Porto di Ancona

Porto di Ancona

Porto di Pesaro

Porto di Pesaro

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di Pescara

Porto di Pescara

Porto di Ortona

Porto di Ortona

Porto di Vasto

Porto di Vasto

Come raggiungerci

Come raggiungerci

Arrivi e partenze

Arrivi e partenze

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

Calendario crociere 2024

21 Mar 2024

Con Adrijoroutes nascono le rotte culturali dei porti

28-06-2024

I porti dell’Adriatico possono dare un contributo sostanziale allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del profilo culturale nella relazione con le città di cui sono parte integrante. Nasce...

Read more

Porto di Ancona: finito intervento Adsp alla Porta Clementina

20-06-2024

Si è concluso ieri sera l’intervento di messa in sicurezza del manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, che era stato interessato da alcuni distacchi di frammenti...

Read more

Porto di Ancona: Posto di controllo frontaliero autorizzato a verifiche anche su prodotti alimentari…

17-06-2024

Un nuovo servizio per i traffici marittimi nello scalo dorico. Il Ministero della Salute ha esteso al Posto di controllo frontaliero Ancona porto l’autorizzazione ad operare come Centro d’ispezione Pnao...

Read more

Porto di Ancona: presentazione avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

12-06-2024

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento...

Read more

Porto di Ancona: intervento Adsp alla Porta Clementina

11-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato oggi un accertamento tecnico sul manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, interessato nei giorni scorsi da...

Read more

Porta Clementina porto di Ancona

07-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza di interdizione temporanea alla Porta Clementina situata nel Porto Antico in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti...

Read more
Tutte le News

Non categorizzato

PORTO DI ANCONA

Il golfo di Ancona, compreso fra due colli, ha costituito un sicuro riparo ai naviganti sin dal XVI secolo a.C.

Ritrovamenti dell'epoca micenaica testimoniano che già nel XIII secolo a. C. esistevano scambi commerciali con la Grecia, estesi poi alla costa istriana e dalmata dai Piceni. Infine, i Dori, provenienti dai loro iniziali insediamenti a Siracusa, si stabilirono nel porto e nel territorio fondando la città di Ankòn che, in greco, significa gomito e che fa riferimento alla morfologia del promontorio che protegge il golfo di Ancona.

Il golfo venne attrezzato con i primi moli e, successivamente, i romani completarono il lavoro dei predecessori greci.

Oggi lo scalo è uno dei più vitali e attivi del Mediterraneo e svolge un ruolo primario nell'interscambio commerciale. E' classificato come scalo di rilevo internazionale dall'Unione Europea, inserito nel corridoio Scandinavo-Mediterraneo e Baltico-Adriatico delle reti TEN-T.

Dal porto di Ancona transitano più di un milione di passeggeri su navi traghetto e da crociera dirette verso le sponde dell’Adriatico orientale (Croazia, Albania, Grecia), anche grazie alla posizione baricentrica dello scalo nell’area. Il traffico container, in crescita negli ultimi anni, ha superato i 160.000 TEUs attraendo tutti i principali vettori mondiali del trasporto contenitori. Anche in questo settore, così come nei traffici traghetti e rinfusieri- dove si rileva l’importante contributo del traffico petrolifero generato dalla raffineria API di Falconara Marittima- il porto di Ancona rivela la propria vocazione di “Porta d’oriente” e terminale delle Autostrade del Mare della Macroregione Adriatico-Ionica a servizio del mercato italiano ed europeo.

 

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso