Porto di Ancona

Porto di Ancona

Porto di Pesaro

Porto di Pesaro

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di Pescara

Porto di Pescara

Porto di Ortona

Porto di Ortona

Porto di Vasto

Porto di Vasto

Come raggiungerci

Come raggiungerci

Arrivi e partenze

Arrivi e partenze

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

Calendario crociere 2024

21 Mar 2024

Con Adrijoroutes nascono le rotte culturali dei porti

28-06-2024

I porti dell’Adriatico possono dare un contributo sostanziale allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del profilo culturale nella relazione con le città di cui sono parte integrante. Nasce...

Read more

Porto di Ancona: finito intervento Adsp alla Porta Clementina

20-06-2024

Si è concluso ieri sera l’intervento di messa in sicurezza del manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, che era stato interessato da alcuni distacchi di frammenti...

Read more

Porto di Ancona: Posto di controllo frontaliero autorizzato a verifiche anche su prodotti alimentari…

17-06-2024

Un nuovo servizio per i traffici marittimi nello scalo dorico. Il Ministero della Salute ha esteso al Posto di controllo frontaliero Ancona porto l’autorizzazione ad operare come Centro d’ispezione Pnao...

Read more

Porto di Ancona: presentazione avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

12-06-2024

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento...

Read more

Porto di Ancona: intervento Adsp alla Porta Clementina

11-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato oggi un accertamento tecnico sul manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, interessato nei giorni scorsi da...

Read more

Porta Clementina porto di Ancona

07-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza di interdizione temporanea alla Porta Clementina situata nel Porto Antico in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti...

Read more
Tutte le News

Non categorizzato

Il whistleblowing è l'istituto che tutela il dipendente che segnala, nello svolgimento delle proprie mansioni in seno all'organizzazione a cui appartiene, condotte illecite, o situazioni di pericolo o di rischio tali poter arrecare danni a terzi. Il Piano Nazionale Anticorruzione ANAC prevede che le pubbliche amministrazioni siano tenute ad adottare gli strumenti necessari per dare attuazione alla tutela del dipendente che effettua la segnalazione di illeciti di cui all'art. 54-bis del d.lgs. n. 165/2011 (introdotto dalla legge n. 190/2012 cd."Anticorruzione"). La soluzione applicativa adottata dall'AGCOM è conforme alle disposizioni ANAC in materia di whistleblowing. Le segnalazioni sono inviate al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT), che garantisce la riservatezza del segnalante (cd. whistleblower).

Soggetto segnalante

Il dipendente dell'Autorità o il lavoratore/collaboratore di imprese fornitrici di beni o servizi che realizzano opere in favore dell'Amministrazione.

 

Oggetto della segnalazione

Illeciti di interesse generale e non di interesse individuale, di cui il segnalante sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro. L'Autorità:
• NON svolge attività di accertamento/soluzione di vicende soggettive e personali del segnalante, né può incidere, se non in via indiretta e mediata, sulle medesime;
• NON può sostituirsi alle istituzioni competenti per materia;
• NON si occupa delle segnalazioni provenienti da enti privati, organizzazioni sindacali, nonché da soggetti diversi da quelli sopra specificati (infra "Soggetto segnalante").

 

Come fare la segnalazione

- via e-mail, alla casella Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- tramite servizio postale o tramite consegna brevi manu presso le sedi dell'Autorità secondo le indicazioni riportate nelle linee guida di cui all'Allegato A alla delibera n. 264/23/CONS.

La riservatezza dei dati del segnalante

Il Responsabile della prevenzione corruzione e della trasparenza (RPCT) garantisce la riservatezza della identità del segnalante e gestisce la segnalazione in maniera anonima, secondo le modalità riportate nelle "Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro", adottate con delibera n. 264/23/CONS.

Per l'invio delle segnalazioni è consigliato utilizzare, in via prioritaria, la piattaforma whistleblowing che garantisce la riservatezza attraverso un protocollo di crittografia. Il "codice identificativo univoco", attribuito a seguito della segnalazione registrata, consente al segnalante di "dialogare" con AGCOM in modo anonimo. 

 In caso di smarrimento, il codice identificativo univoco non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.

 

 

 

Seleziona il Porto per il quale effettuare la richiesta dell' autorizzazione telematica al transito per trasporti eccezionali (ATE) nelle aree portuali.

 

 

 

 

 Per ogni informazione l’utenza è invitata a rivolgersi all’Ufficio Permessi AdSP dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Dohnalova Diana
tel. +39 071 2078981
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Serrani Andrea
tel. +39 071 2078982
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Nicoli Fabio
 tel. +39 071 2078983
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA E HELP DESK LIVE

per la risoluzione di problemi tecnici legati all’operatività del portale “Accessi Porto”
tel. 0719940192 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  dal lunedì al venerdì ore 09.00 -12.00

Ordinanza N. 77/2019 - Disposizioni per la circolazione dei trasporti eccezionali nei porti di Ancona e Ortona

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso