Porto di Ancona

Porto di Ancona

Porto di Pesaro

Porto di Pesaro

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di Pescara

Porto di Pescara

Porto di Ortona

Porto di Ortona

Porto di Vasto

Porto di Vasto

Come raggiungerci

Come raggiungerci

Arrivi e partenze

Arrivi e partenze

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

Calendario crociere 2024

21 Mar 2024

Con Adrijoroutes nascono le rotte culturali dei porti

28-06-2024

I porti dell’Adriatico possono dare un contributo sostanziale allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del profilo culturale nella relazione con le città di cui sono parte integrante. Nasce...

Read more

Porto di Ancona: finito intervento Adsp alla Porta Clementina

20-06-2024

Si è concluso ieri sera l’intervento di messa in sicurezza del manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, che era stato interessato da alcuni distacchi di frammenti...

Read more

Porto di Ancona: Posto di controllo frontaliero autorizzato a verifiche anche su prodotti alimentari…

17-06-2024

Un nuovo servizio per i traffici marittimi nello scalo dorico. Il Ministero della Salute ha esteso al Posto di controllo frontaliero Ancona porto l’autorizzazione ad operare come Centro d’ispezione Pnao...

Read more

Porto di Ancona: presentazione avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

12-06-2024

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento...

Read more

Porto di Ancona: intervento Adsp alla Porta Clementina

11-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato oggi un accertamento tecnico sul manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, interessato nei giorni scorsi da...

Read more

Porta Clementina porto di Ancona

07-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza di interdizione temporanea alla Porta Clementina situata nel Porto Antico in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti...

Read more
Tutte le News

Non categorizzato

Seleziona il Porto per il quale effettuare la richiesta dei pass identificativi  e badge per l'accesso alle aree portuali.

 

 

 

 





 

Per ogni informazione l’utenza è invitata a rivolgersi all’Ufficio Permessi AdSP dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Serrani Andrea
tel. +39 071 2078982
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Dohnalova Diana
tel. +39 071 2078981
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA E HELP DESK LIVE

per la risoluzione di problemi tecnici legati all’operatività del portale “Accessi Porto”
tel. 0719940192 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. -  dal lunedì al venerdì ore 09.00 -12.00

 

Disciplinare rilascio titoli accesso in porto e per l'uso della centrale operativa

 

Seleziona il Porto per il quale effettuare la richiesta dell' autorizzazione telematica al transito per trasporti eccezionali (ATE) nelle aree portuali.

 

 

 

 

 Per ogni informazione l’utenza è invitata a rivolgersi all’Ufficio Permessi AdSP dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.30

Dohnalova Diana
tel. +39 071 2078981
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Serrani Andrea
tel. +39 071 2078982
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Nicoli Fabio
 tel. +39 071 2078983
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

SERVIZIO DI ASSISTENZA TELEFONICA E HELP DESK LIVE

per la risoluzione di problemi tecnici legati all’operatività del portale “Accessi Porto”
tel. 0719940192 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  dal lunedì al venerdì ore 09.00 -12.00

In data 9 febbraio 2017 è stato siglato il Protocollo d’Intesa tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti insieme a Regione Marche, Comune di Ancona, Rete Ferroviaria Italiana S.p.A., ANAS e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, mettendo in sinergia competenze ed interessi di più soggetti istituzionali per individuare un percorso condiviso per la realizzazione degli “Interventi per la riqualificazione urbana, la messa in sicurezza dall'azione meteomarina e velocizzazione della linea ferroviaria Adriatica e il collegamento viario della SS16 al Porto di Ancona”.
Il ruolo dell’Autorità di Sistema Portuale previsto in detto accordo riguarda prevalentemente la possibilità di traferire le sabbie non inquinate degli interventi di dragaggio nell'area di riempimento definita da una nuova scogliera
La qualità delle sabbie è accertata dalle costanti campagne di monitoraggio ambientale implementate negli anni ed anche recentemente svolte (anni 2000, 2006, 2011, 2014 e 2016). ISPRA e ARPAM sono gli enti terzi delegati a validare le analisi ed hanno consentito di ottenere le autorizzazioni per la gestione di tali materiali, prima dal Ministero dell’Ambiente e successivamente dalla Regione Marche.
Ogni eventuale modifica a questo iter sarà solo dietro richiesta specifica degli enti preposti. Completa l'operazione il modello di controllo e verifica elaborato congiuntamente con il CNR ISMAR per come e dove vengono depositate le sabbie, per assicurare l’assenza di impatti significativi su area vasta ed in particolare sulle coste prospicienti il Parco del Conero. In questo modo vengono individuate le modalità sostenibili per la gestione in sicurezza dei diversi tipi di sedimenti. Con riferimento al posizionamento della linea di scogliera del nuovo lungomare nord, questa sarà localizzata dopo approfonditi studi idrodinamici, geo-marini ed infrastrutturali, attualmente già in corso di svolgimento da parte di un pool di esperti sotto la regia del Provveditore alle Opere Pubbliche.

 

 

 VAI AL SITO MONITORAGGIO   

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso