Porto di Ancona

Porto di Ancona

Porto di Pesaro

Porto di Pesaro

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di Pescara

Porto di Pescara

Porto di Ortona

Porto di Ortona

Porto di Vasto

Porto di Vasto

Come raggiungerci

Come raggiungerci

Arrivi e partenze

Arrivi e partenze

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

Calendario crociere 2024

21 Mar 2024

Con Adrijoroutes nascono le rotte culturali dei porti

28-06-2024

I porti dell’Adriatico possono dare un contributo sostanziale allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del profilo culturale nella relazione con le città di cui sono parte integrante. Nasce...

Read more

Porto di Ancona: finito intervento Adsp alla Porta Clementina

20-06-2024

Si è concluso ieri sera l’intervento di messa in sicurezza del manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, che era stato interessato da alcuni distacchi di frammenti...

Read more

Porto di Ancona: Posto di controllo frontaliero autorizzato a verifiche anche su prodotti alimentari…

17-06-2024

Un nuovo servizio per i traffici marittimi nello scalo dorico. Il Ministero della Salute ha esteso al Posto di controllo frontaliero Ancona porto l’autorizzazione ad operare come Centro d’ispezione Pnao...

Read more

Porto di Ancona: presentazione avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

12-06-2024

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento...

Read more

Porto di Ancona: intervento Adsp alla Porta Clementina

11-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato oggi un accertamento tecnico sul manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, interessato nei giorni scorsi da...

Read more

Porta Clementina porto di Ancona

07-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza di interdizione temporanea alla Porta Clementina situata nel Porto Antico in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti...

Read more
Tutte le News

Amministrazione trasparente

 


Ai sensi del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 243 del 15 maggio 2014, si ricorda che i dati personali pubblicati in queste sezioni sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.

 


 

 

 

 

WHISTLEBLOWING - SEGNALAZIONE DI PRESUNTI ILLECITI E IRREGOLARITÀ

 

La disciplina in materia di Whistleblowing adottata dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale risponde all’esigenza di fornire particolare tutela a coloro che, nell’ambito del contesto lavorativo dell’Ente, vengano a conoscenza di comportamenti, atti od omissioni illecite e decidano di segnalarli.

L’istituto è stato introdotto in Italia dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 (“Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”) e da ultimo riformato a opera del  decreto legislativo 10 marzo 2023, n. 24 che, recependo la Direttiva (UE) 2019/1937  del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, ha abrogato l’art. 54-bis d.lgs. 165/2001 così come l’art. 3 L. 179/2017, e raccolto in un unico testo normativo l’intera disciplina dei canali di segnalazione e delle tutele riconosciute ai segnalanti sia del settore pubblico che privato. Le disposizioni in esso previste hanno effetto, per i soggetti pubblici, a partire dal 15 luglio 2023.

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha poi provveduto a predisporre lo schema di “Linee Guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali – procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne”, come previsto dall’art. 10 del d.lgs. 24/2023, che dovranno essere adottate sentito il Garante per la protezione dei dati personali.

Possono essere oggetto di segnalazione violazioni (comportamenti, atti od omissioni) o informazioni sulle violazioni (commesse o che potrebbero essere commesse) di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica e di cui i soggetti segnalanti siano venuti a conoscenza nell’ambito del proprio contesto lavorativo pubblico.

I soggetti che vengano a conoscenza, nell’ambito del proprio contesto lavorativo all’interno dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, di violazioni o di informazioni sulle violazioni hanno a disposizione diversi canali interni al fine di segnalarle al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale:

La scelta circa il canale da utilizzare è rimessa al soggetto segnalante. Conformemente alla previsione normativa, per ogni canale di segnalazione sono state predisposte le opportune misure volte a garantire la riservatezza del segnalante.

 

In adempimento agli obblighi relativi alla protezione dei dati è pubblicata la seguente informativa.

 

Per il corretto utilizzo dei canali sopra elencati, si consiglia di consultare preventivamente i seguenti documenti:

  • informativa Privacy Whistleblowing
  • Delibera Anac n. 311 del 12 luglio 2023 - Linee guida in materia di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali. Procedure per la presentazione e gestione delle segnalazioni esterne.

 

Di seguito il link di riferimento sul sito web dell’ANAC per ottenere maggiori informazioni e avere accesso al link per procedere con la segnalazione esterna, nelle ipotesi previste dalla legge: https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing

 

Piattaforma accessibile dal seguente link

 

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso