Porto di Ancona

Porto di Ancona

Porto di Pesaro

Porto di Pesaro

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di Pescara

Porto di Pescara

Porto di Ortona

Porto di Ortona

Porto di Vasto

Porto di Vasto

Come raggiungerci

Come raggiungerci

Arrivi e partenze

Arrivi e partenze

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

Calendario crociere 2024

21 Mar 2024

Con Adrijoroutes nascono le rotte culturali dei porti

28-06-2024

I porti dell’Adriatico possono dare un contributo sostanziale allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del profilo culturale nella relazione con le città di cui sono parte integrante. Nasce...

Read more

Porto di Ancona: finito intervento Adsp alla Porta Clementina

20-06-2024

Si è concluso ieri sera l’intervento di messa in sicurezza del manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, che era stato interessato da alcuni distacchi di frammenti...

Read more

Porto di Ancona: Posto di controllo frontaliero autorizzato a verifiche anche su prodotti alimentari…

17-06-2024

Un nuovo servizio per i traffici marittimi nello scalo dorico. Il Ministero della Salute ha esteso al Posto di controllo frontaliero Ancona porto l’autorizzazione ad operare come Centro d’ispezione Pnao...

Read more

Porto di Ancona: presentazione avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

12-06-2024

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento...

Read more

Porto di Ancona: intervento Adsp alla Porta Clementina

11-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato oggi un accertamento tecnico sul manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, interessato nei giorni scorsi da...

Read more

Porta Clementina porto di Ancona

07-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza di interdizione temporanea alla Porta Clementina situata nel Porto Antico in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti...

Read more
Tutte le News

Non categorizzato

Dal 1° marzo 2021 i pagamenti verso l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale e in generale verso tutta la pubblica amministrazione verranno eseguiti attraverso il sistema pagoPA.

I pagamenti con bonifico su conto corrente bancario o postale non potranno più essere effettuati.

Il Codice dell’Amministrazione Digitale (decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82) dispone l’obbligo, per tutte le Pubbliche Amministrazioni italiane, di accettare pagamenti in formato elettronico avvalendosi della piattaforma tecnologica denominata pagoPA, predisposta dall’AGID (Agenzia per l’Italia Digitale).pagoPA non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito dell’ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP), come ad esempio le agenzie di banca, gli home banking, gli sportelli ATM, i punti vendita Mooney, Lottomatica e Banca 5 e presso gli uffici postali.

pagoPA è un sistema di pagamento che permette di eseguire i pagamenti verso la Pubblica amministrazione in modalità più semplice, sicura e trasparente, per maggiori informazioni sulle funzionalità di pagoPA si può consultare il sito www.pagopa.gov.it.

Cosa posso pagare con pagoPA
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale ha aderito al nodo dei pagamenti della Regione Marche “MPay” che permette il pagamento mediante pagoPA di tutte le tipologie di incassi come ad esempio: canoni per concessioni, diritti, tasse, interessi, depositi cauzionali, autorizzazioni, ecc…

Come pagare con pagoPA
Il pagamento attraverso PagoPA può avvenire in due modi alternativi: con o senza avviso di pagamento.

Con avviso di pagamento
Si tratta di un avviso fornito dall’Ente che riporta il codice IUV (codice univoco di versamento). Con il predetto avviso i pagamenti, a favore dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, possono essere disposti attraverso i cosiddetti prestatori di servizi di pagamento (Psp) come ad esempio: le banche, l’home banking, gli sportelli ATM abilitati, i punti vendita di Sisal, Lottomatica, gli uffici postali, ecc...

Senza avviso di pagamento
Con questa modalità l’utente procede direttamente al pagamento in modalità spontanea, attraverso il sito MPAYMENT Cliccando sul link pagoPA, presente nell’Home page del sito dell’Ente, si apre un menù a tendina dal quale scegliere la tipologia di pagamento da eseguire. Compilando le finestre che si aprono, l’utente può stampare autonomamente l’avviso di pagamento che riporterà il codice IUV con quale procedere al pagamento, di quanto dovuto, mediante le modalità sopra riportate.
E’ anche possibile pagare mediante il sito MPay proseguendo nella compilazione delle finestre successive a quella che permette la stampa dell’avviso di pagamento.

 

TIPOLOGIE DI PAGAMENTO PREVISTE

Autorizzazioni per occupazione aree demaniali
Autorizzazioni per occupazione specchi acquei
Autorizzazioni per trasporti eccezionali
Canoni autorizzazioni accosti
Canoni autorizzazioni di impresa art. 16
Canoni di concessione staz. marittima
Canoni di locazione
Canoni per concessioni demaniali marittime
Depositi cauzionali
Diritti per utilizzo aree di sosta tir e automezzi
Diritti spese istruttoria rilascio autorizzazioni
Diritti traffico passeggeri
Indennità sostitutive
Interessi di mora
Pagamenti vari
Rimborsi spese
Tassa di ancoraggio
Tassa portuale sulle merci
Iscrizione registro ex art 68

 

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso