Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Rodolfo Giampieri, sciogliendo la riserva, ha dato la sua disponibilità alla candidatura alla presidenza di Assoporti. “Ringrazio ancora tutti i colleghi presidenti delle Autorità di sistema portuale per questa inaspettata ma gradita proposta e per la fiducia e l’affetto che hanno dimostrato verso la mia figura – dice Giampieri -. Avevo chiesto una decina di giorni per poter decidere e dopo una necessaria e profonda riflessione sulla richiesta, legata all’importanza e alla responsabilità di questo ruolo, ho deciso di rispondere ‘presente’ e di accettare la candidatura. Decisione che ho subito comunicato al presidente di Assoporti, Daniele Rossi. Sarà l’assemblea di Assoporti, convocata per martedì 11 maggio, a decidere chi guiderà la nostra associazione”.
Adsp del mare Adriatico centrale: i lavori del Comitato di g…
31-01-2023

Via libera del Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale alla procedura per un avviso pubblico per l’assegnazione di concessioni demaniali marittime nello specchio acqueo per posti di ormeggio di unità da diporto nel porto di Pesaro. L’area interessata è quella del lato sud della Nuova...
Read moreVisita Comandante interregionale Marittimo del Centro e dell…
26-01-2023

Visita istituzionale questa mattina del Comandante interregionale Marittimo del Centro e della Capitale, Ammiraglio di Divisione Andrea Romani, all’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale dove ha incontrato il Presidente Vincenzo Garofalo. Il Comandante ha competenza sulle regioni Lazio, Marche e Umbria. All’incontro hanno partecipato il Direttore marittimo Marche e...
Read moreAndamento traffici Adsp: nel 2022 crescono i passeggeri, sta…
20-01-2023

Ammontano a 11.744.577 tonnellate le merci movimentate nel 2022 nel sistema portuale del mare Adriatico centrale. Secondo le elaborazioni dell’Ufficio Statistiche dell’Adsp, crescono i passeggeri che sono stati, nel complesso, 958.305, con un aumento del +31,4% rispetto al 2021 quando furono 729.067. Porto di Ancona, cresce del +56% il traffico delle...
Read morePorti di Ancona e Spalato: la Croazia nell’area Schengen
01-01-2023

Dal 1 gennaio 2023 la Croazia entrerà nell’area Schengen, come deciso dal Consiglio dell’Unione europea dell’8 dicembre, e farà ingresso anche nell’area Euro. Sulla base dell’Accordo di Schengen, in vigore dal 1995 per favorire la libera circolazione dei cittadini europei, saranno aboliti i controlli sulle persone alle frontiere interne, terrestri...
Read morePorto di Ancona: riqualificazione specchio acqueo ex cantier…
17-12-2022
Sono in corso i lavori di rimozione dei relitti di imbarcazioni presenti nello scalo di alaggio pubblico dell’ex cantiere navale Morini, situato nell’area del Mandracchio nel porto di Ancona. L’intervento, realizzato dall’Autorità di sistema portuale, prevede la demolizione dei vecchi scafi presenti nello specchio acqueo dove si affacciavano un tempo...
Read moreLa sostenibilità si fa strada nelle Marche
14-12-2022

"La sostenibilità si fa strada nelle Marche. L'Anas all'ascolto dei territori" è la quinta tappa della serie di webinar di Anas, realizzata in collaborazione con Ansa, che viene trasmesso oggi alle ore 14. Intervengono Claudio Arcovito, responsabile sostenibilità e politiche sociali Anas, Nicoletta Antonias, responsabile Infrastrutture sostenibili di Rete Ferroviaria Italiana...
Read more- Dettagli