Porto di Ancona: accordo sulla riqualificazione della viabilità portuale

Pubblicato il 27 febbraio 2025 • Notizie

E’ stato sottoscritto stamane in Municipio un accordo di durata quinquennale tra Comune di Ancona e Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale a riguardo della riqualificazione della viabilità comunale in ambito portuale. Nell’introdurre i contenuti dell’accordo che prende le mosse dalla collaborazione intrapresa in occasione del G7 dello scorso anno, che vedeva al centro la Mole, l’Assessore comunale ai Lavori pubblici, Stefano Tombolini, ha sottolineato che gli obiettivi dell’intesa sono il miglioramento della fruibilità, della fluidità del traffico e della sicurezza della pubblica circolazione all’interno dello scalo marittimo.

L’accordo prevede la condivisione degli oneri manutentivi tra Comune e Autorità secondo percentuali definite nell’intesa. La metodologia stabilita per il raggiungimento degli obiettivi, grazie ad un confronto tra gli uffici tecnici delle due istituzioni, prende le mosse da una ricognizione dello stato delle strade che attraversano l’ambito portuale, tutte di proprietà comunale, e di una definizione delle priorità cui dare pronta risposta. In sostanza, ha spiegato l’Assessore ai Lavori pubblici, è stato necessario effettuare una diagnosi del carico veicolare e della tipologia veicolare che interessano l’interno del porto per stabilire e classificare le azioni manutentive. Sono 17 le strade interessate dall’accordo sottoscritto stamane: saranno oggetto di interventi di manutenzione straordinaria che verranno attuata attraverso una programmazione annuale, anno per anno.

Le prime strade destinatarie degli interventi nel biennio 2025-2026 sono via Einaudi nel tratto compreso tra la rotatoria di via Mattei e il molo sud e via Mattei, nel tratto secondario, lato Marina Dorica.

L’importo del primo intervento, che dovrebbe essere avviato dopo l’estate, è di 800 mila euro. Per Via Mattei l’importo è di 1,2 milioni. L’accordo prevede la possibilità di rinnovo al termine del periodo.

“La stretta collaborazione tra Comune e Autorità portuale - ha dichiarato il Sindaco Daniele Silvetti, ringraziando il presidente Adsp Vincenzo Garofalo -, si era già manifestata in preparazione del G7 Salute, che ha visto al centro un’area di interazione porto-città. L’accordo di oggi consolida questa collaborazione che produrrà ulteriori risultati in una stagione che apre le porte ad una intensa attività di pianificazione. Via Einaudi e Via Mattei sono asset importanti che caratterizzano l’attività del porto, dalla cantieristica, alla logistica, alla pesca e anche altri ambiti. Le istanze sono molteplici e abbiamo voluto soddisfare una molteplicità di aspettative mettendo mano alla manutenzione straordinaria della viabilità stradale portuale”.

“Abbiamo costruito un esempio ideale di collaborazione istituzionale per migliorare la fruibilità dell'area portuale di Ancona - ha affermato Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale -. Un'intesa basata su un criterio oggettivo di spesa che, come Ente, abbiamo deciso di sostenere per dare il nostro contributo ad una buona gestione di una viabilità utilizzata con frequenza da un flusso di veicoli legati alle attività portuali. Un accordo che pensiamo possa dare risultati tangibili come quanto già realizzato con efficacia per l'intervento di preparazione al G7".




Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy