Un successo assicurato. Tantissime le persone, quelle che stanno visitando la nave scuola Amerigo Vespucci della Marina Militare, ormeggiata da venerdì alla banchina San Francesco al Porto Antico per le Celebrazioni degli 800 anni dalla partenza di San Francesco dal porto di Ancona per la Terra Santa. Un grande afflusso e un'ottima organizzazione ed efficienza del sistema istituzionale coinvolto che ha lavorato insieme, hanno motivato la Marina Militare a far proseguire le visite alla nave più bella del mondo un giorno in più rispetto ai tre già previsti. La nave si potrà vedere anche domani, lunedì 7 ottobre, nel pomeriggio.
Ai visitatori, che tanto stanno apprezzando e ammirando lo splendido veliero, sarà consentito di salire a bordo dalle 15.30 alle 19 di domani. Come nei precedenti tre giorni, l’ingresso sarà libero, senza bisogno di prenotazione. La nave Amerigo Vespucci salperà dal porto di Ancona martedì.
Confermato il servizio di bus navetta gratuito per il Porto Antico da parte del Comune di Ancona e Conerobus in collegamento con i parcheggi di piazza Ugo Bassi e degli Archi. I bus navetta saranno operativi dalle 15 alle 19.30 e partiranno da piazza Ugo Bassi e dal parcheggio di Tavernelle. Invariate le modalità di accesso dei visitatori a piedi all'area del Porto Antico.
La prima giornata al Porto Antico del Vespucci ha coinciso proprio con il 4 ottobre, giorno in cui si celebra la festa del Santo d’Assisi, Patrono d’Italia. A bordo della nave scuola, è stato presentato dal Capitano di Vascello Stefano Costantino, Comandante nave scuola Amerigo Vespucci, dall’Ammiraglio di Squadra Alberto Bianchi, Comandante delle Scuole della Marina Militare, dal presidente dell’Autorità di sistema portuale, Rodolfo Giampieri, dall’Arcivescovo Metropolita di Ancona-Osimo, Monsignor Angelo Spina, dal prefetto di Ancona, Antonio D’Acunto, Comandante in seconda del porto di Ancona, dal Capitano di Vascello Luigi Piccioli, alla presenza del sottosegretario allo Sviluppo economico, Alessia Morani, il bozzetto del bassorilievo, dedicato a San Francesco e ispirato da un’idea artistica di monsignor Spina che sarà installato sulla banchina San Francesco, a lui intitolata il 1 settembre durante la Festa del mare. L'immagine rappresenta San Francesco a bordo di un'imbarcazione che parte da Ancona, porta d'Oriente. Lancia una colomba come simbolo di pace e di incontro con l'altro e con la natura. Un'immagine che è anche un invito all'apertura ad un'umanità di pace.
I lavori del Comitato di gestione
29-06-2022

Si è aperta con le comunicazioni del presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, la riunione del Comitato di gestione. All’ordine del giorno era prevista la proposta di nomina del segretario generale Adsp, per la cui figura sono state presentate 19 candidature di interesse. Il presidente...
Read morePorto di Ancona: presidente Garofalo, vicini alla famiglia d…
27-06-2022

“Esprimo, anche a nome di tutta la struttura dell’Autorità di sistema portuale, un forte sentimento di vicinanza e le nostre condoglianze alla famiglia di Lauro Mancini. Siamo profondamente addolorati per quanto è successo nella notte, uno stato che condividiamo con tutta la comunità portuale. Ringrazio le persone che per prime...
Read morePorto di Pesaro: presidente Garofalo incontra gli operatori …
24-06-2022

Il presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo, ha incontrato gli operatori e le imprese del porto di Pesaro. Al confronto, che si è svolto nella sala ex Tombesi, ha partecipato il Comandante della Capitaneria di porto di Pesaro, Capitano di fregata Barbara Magro. Diversi i...
Read moreTurismo: Adrijo, una rete di musei virtuali di otto porti de…
21-06-2022

Un museo virtuale che unisce otto porti del mare Adriatico: Ancona, Venezia, Trieste, Ravenna, Rijeka, Zara, Dubrovnik e Spalato. Uno strumento innovativo per valorizzare l’identità e il patrimonio culturale dei territori e promuovere il turismo. È la piattaforma Adrijo-Adriatic ports cultural network https://www.adrijo.eu, già on line, realizzata con il progetto...
Read morePorto di Ancona: visita Viceministro alle Infrastrutture Ale…
08-06-2022

Il Viceministro alle Infrastrutture e Mobilità sostenibili, Alessandro Morelli, ha incontrato questa mattina, nella sede Adsp, il Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, Vincenzo Garofalo. E’ stato un confronto sulle infrastrutture del porto di Ancona e sulle prospettive di sviluppo dello scalo, che si è svolto alla...
Read moreI lavori del Comitato di gestione
27-05-2022

Un’attenzione concreta alla valorizzazione delle specializzazioni produttive e di traffico dei singoli porti di Marche e Abruzzo che compongono l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Questo lo spirito di lavoro condiviso dal presidente Vincenzo Garofalo, insieme alla struttura Adsp, con il Comitato di gestione portuale che si è...
Read more- Dettagli