Porto di Ancona

Porto di Ancona

Porto di Pesaro

Porto di Pesaro

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di San Benedetto del Tronto

Porto di Pescara

Porto di Pescara

Porto di Ortona

Porto di Ortona

Porto di Vasto

Porto di Vasto

Come raggiungerci

Come raggiungerci

Arrivi e partenze

Arrivi e partenze

APP Welcome to Ancona

APP Welcome to Ancona

LISY - Port Community System

LISY - Port Community System

Porto di Ancona, avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

Calendario crociere 2024

21 Mar 2024

Con Adrijoroutes nascono le rotte culturali dei porti

28-06-2024

I porti dell’Adriatico possono dare un contributo sostanziale allo sviluppo del turismo sostenibile e alla valorizzazione del profilo culturale nella relazione con le città di cui sono parte integrante. Nasce...

Read more

Porto di Ancona: finito intervento Adsp alla Porta Clementina

20-06-2024

Si è concluso ieri sera l’intervento di messa in sicurezza del manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, che era stato interessato da alcuni distacchi di frammenti...

Read more

Porto di Ancona: Posto di controllo frontaliero autorizzato a verifiche anche su prodotti alimentari…

17-06-2024

Un nuovo servizio per i traffici marittimi nello scalo dorico. Il Ministero della Salute ha esteso al Posto di controllo frontaliero Ancona porto l’autorizzazione ad operare come Centro d’ispezione Pnao...

Read more

Porto di Ancona: presentazione avviso di consultazione mercato per nuovo terminal passeggeri

12-06-2024

Un nuovo grande passo per la costruzione del porto del futuro. L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emanato un “Avviso di consultazione preliminare di mercato per l’affidamento...

Read more

Porto di Ancona: intervento Adsp alla Porta Clementina

11-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha avviato oggi un accertamento tecnico sul manufatto murario della Porta Clementina al Porto Antico di Ancona, interessato nei giorni scorsi da...

Read more

Porta Clementina porto di Ancona

07-06-2024

L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza di interdizione temporanea alla Porta Clementina situata nel Porto Antico in accordo con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti...

Read more
Tutte le News

Organi

 

Collegio dei Revisori dei conti - in carica dal 15/11/2021


MEMBRI EFFETTIVI:
Dott. Biagio GIORDANO
(membro e Presidente)
Dott.ssa Paola MARINI (membro effettivo)
Dott. Mohammad BAHELI (membro effettivo)

MEMBRI SUPPLENTI:
Dott.ssa Elisabetta PIOLI
(membro supplente)
Sig.ra Francesca FERRETTI (membro supplente)

Collegio dei Revisori dei conti - in carica fino al 14/11/2021


MEMBRI EFFETTIVI:
Dott. Gianluca DENTE
(membro e Presidente)
Dott.ssa Antonella DE PASQUALE (membro effettivo)
Dott. Piergiorgio DINI (membro effettivo)

MEMBRI SUPPLENTI:
Dott.ssa Giuseppina BELARDI
(membro supplente)
Sig.ra Francesca FERRETTI (membro supplente)


Art. 11 della legge 84/1994 modificato dal D.Lgs 169/2016. Collegio dei revisori dei conti:
Il Collegio dei revisori dei conti è composto da tre membri effettivi e due supplenti, nominati con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, i quali devono essere iscritti al registro dei
revisori legali, o tra persone in possesso di specifica professionalità. Il Presidente e un membro supplente sono designati dal Ministro dell'economia e delle finanze.
I membri del Collegio restano in carica quattro anni e possono essere riconfermati nell'incarico una sola volta. I compensi dei membri del Collegio dei revisori sono stabiliti con decreto del
Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e sono posti a carico del bilancio dell'AdSP.

 

Rodolfo GIAMPIERI - Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale

C.A. Enrico MORETTI - Autorità Marittima

Armatori
Riccardo VITIELLO (Antonio LOZZI membro supplente) - Confitarma
Stefania VAGO - Fedarlinea

Industriali
Giancarlo COGLIATI (Giovanni Ciriaco STECCONI membro supplente) - Confindustria

Operatori di cui agli articoli 16 e 18
Massimiliano POLENTA - Assologistica:
Elio LIBRI - Ancip
Ubaldo SCARPATI (Marco COLTRINARI membro supplente) -Assiterminal

Spedizionieri
Alberto ROSSI (Fabrizio BAMBOZZI membro supplente) - Fedespedi

Operatori logistici intermodali operanti in porto
Guido GAZZOLA (Nazario DE GIROLAMO membro supplente) - Assofer
Rosella PUGNALONI  - Assologistica

Operatori ferroviari operanti in porto
Giampiero STRISCIUGLIO (Roberto LAGHEZZA membro supplente) - Mercitalia Rail S.r.l.
Giuseppe CASSINO (Giuseppe RIZZI membro supplente) - Associazione FerCargo
Davide PUCCI - C.P.S. Compagnia Portuali Servizi  soc. coop a r.l.

Agenti e raccomandatari marittimi
Andrea MORANDI (Guido GIAMBUZZI membro supplente) - Federangenti

Lavoratori delle imprese che operano in porto
Maurizio AMADORI (Franco ROLANDI membro supplente) - Filt-Cgil
Roberto ASCANI (Daniela ROSSI membro supplente) - Fit-Cisl
Giorgio ANDREANI (Antonio DE LUCA membro supplente)  - Uiltrasporti

Operatori del turismo o del commercio operanti nel porto
Massimiliano POLACCO (Natalino MORI membro supplente) -  Confcommercio

 

 

Estratto delle disposizioni previste dall’art. 11-bis della legge 84/1994 inserito dal D.Lgs 169/2016. Organismo di partenariato della risorsa mare

1.Presso ciascuna autorità di sistema portuale è istituito l'Organismo di partenariato della risorsa mare, composto, oltre che dal Presidente dell'AdSP, che lo presiede, dal comandante del porto ovvero dei porti, già sedi di autorità portuale, facenti parte del sistema portuale dell'AdSP, nonché da:

a)un rappresentante degli armatori;

b)un rappresentante degli industriali;

c)un rappresentante degli operatori di cui agli articoli 16 e 18;

d)un rappresentante degli spedizionieri;

e)un rappresentante degli operatori logistici intermodali operanti in porto;

f)un rappresentante degli operatori ferroviari operanti in porto;

g)un rappresentante degli agenti e raccomandatari marittimi;

h)un rappresentante degli autotrasportatori operanti nell'ambito logistico-portuale;

i)tre rappresentanti dei lavoratori delle imprese che operano in porto;

l)rappresentante degli operatori del turismo o del commercio operanti nel porto;

l-bis) un rappresentante dell’impresa o agenzia di cui all’articolo 17 designato dall’Associazione nazionale compagnie imprese portuali – ANCIP o dalle altre associazioni di categoria comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.

(…)

3.L'Organismo ha funzioni di confronto partenariale ascendente e discendente, nonché funzioni consultive di partenariato economico sociale, in particolare in ordine:

a)all'adozione del piano regolatore di sistema portuale;

b)all'adozione del piano operativo triennale;

c)alla determinazione dei livelli dei servizi resi nell'ambito del sistema portuale dell'Autorità di

sistema portuale suscettibili di incidere sulla complessiva funzionalità ed operatività del porto;

d)al progetto di bilancio preventivo e consuntivo;

e)alla composizione degli strumenti di cui all'articolo 9, comma 5, lettera l).

(…)

5.Qualora l'Autorità intenda discostarsi dai pareri resi dall'Organismo, è tenuta a darne adeguata motivazione.

 

 


Dott. Salvatore MINERVINO

Il Dott. Salvatore Minervino è nato a Napoli il l’8 luglio 1962.

Sposato con due figli, si è laureato in Scienze Politiche presso l'Università Federico II di Napoli.

Ha successivamente vinto il concorso per nomina a Tenente delle Capitanerie di porto e frequentato l’Accademia navale militare di Livorno. Ha inoltre frequentato corsi presso l’Istituto di Studi Militari marittimi di Venezia.

Diversi gli incarichi ricoperti come ufficiale delle Capitanerie di porto presso il Comando Generale e nei porti di Castellamare di Stabia, Agropoli, Gallipoli, Pescara.

Nel 2012 ha preso servizio a Roma presso il Ministero della Difesa – Stato Maggiore Marina con l’incarico di capo ufficio per il naviglio mercantile e l’anno successivo si è trasferito presso il Comando generale delle Capitanerie di porto.

Nel 2016 è stato designato Capo del compartimento marittimo e Comandante del porto di Brindisi, nel 2018 ha assunto il ruolo di Comandante in seconda della Direzione marittima del Lazio e quindi, dal giugno 2020, è stato alla guida della Direzione marittima dell’Abruzzo, Molise e delle Isole Tremiti e Comandante del porto di Pescara.

A luglio 2022 è stato nominato Segretario generale dal Comitato di gestione dell’Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico centrale, su proposta del Presidente Vincenzo Garofalo, approvata all’unanimità.

 

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

GDPR

GDPR

Bandi di gara

Bandi di gara

Bandi di concorso

Bandi di concorso